disturbo-ossessivo-compulsivo-psicologo-udine
Ansia

Come affrontare il Disturbo Ossessivo Compulsivo

In questo articolo parliamo del Disturbo Ossessivo Compulsivo (DOC): cos’è, come si manifesta e come la Terapia Cognitivo-Comportamentale può aiutare. Quando i rituali diventano ingestibili, rivolgersi a uno psicologo per l’ansia a Udine è un primo passo verso il benessere.

Il Disturbo Ossessivo Compulsivo: cos’è e come affrontarlo

Il Disturbo Ossessivo Compulsivo (DOC) è una condizione psicologica che può generare un forte impatto sulla qualità della vita. Sempre più persone si rivolgono a uno psicologo per l’ansia a Udine, anche per affrontare i sintomi del DOC, accompagnati o meno da comportamenti ripetitivi invalidanti e persistenti.

 

Cos’è il DOC?

Il disturbo ossessivo compulsivo si manifesta con ossessioni (pensieri, immagini o impulsi intrusivi, ricorrenti e indesiderati) e compulsioni (azioni ripetitive o rituali mentali messi in atto per ridurre l’ansia causata dalle ossessioni). Un esempio comune è la paura di contaminazione e il lavarsi ripetutamente le mani.

 

Come riconoscerlo

Chi soffre di DOC spesso sa che le sue paure e i suoi comportamenti sono eccessivi, ma non riesce a controllarli. I sintomi più comuni includono:

  • Pensieri intrusivi e angoscianti
  • Necessità di ripetere rituali (controlli, lavaggi, conteggi)
  • Evitamento di situazioni che generano ansia
  • Sensazione costante di incertezza o colpa

 

Come si cura il DOC

La CBT (Terapia Cognitivo-Comportamentale) è considerata il trattamento d’elezione per il DOC. In particolare, si utilizza una tecnica specifica chiamata ERP (Esposizione con Prevenzione della Risposta), che aiuta la persona a esporsi gradualmente alla fonte dell’ansia senza ricorrere ai rituali compulsivi.

 

Quando rivolgersi a un professionista

Quando le ossessioni e le compulsioni iniziano a interferire con il lavoro, la vita sociale o le relazioni, è fondamentale chiedere aiuto. Uno psicologo esperto in ansia a Udine può guidare un percorso terapeutico efficace, riducendo il disagio e migliorando il benessere generale.

Fonti:

Istituto Superiore di SanitàDOC: LINK

APA – OCD Treatment: LINK

NHS UKObsessive Compulsive Disorder (OCD): LINK

Dott.ssa
Sara Manieri

sara-manieri-psicologa-udine-martignacco-tavagnacco-feletto

Sara Manieri è psicologa e psicoterapeuta, specializzata in percorsi individuali e sostegno psicologico per adulti ed adolescenti.

Attraverso un approccio empatico e scientifico nel suo studio di Martignacco, Udine accoglie chi desidera superare momenti difficili, ritrovare equilibrio e benessere emotivo. Si occupa di ansia, depressione, disturbi alimentari, difficoltà relazionali e neuropsicologia clinica.

Continua con...